S A L E S T I O

Loading

eBay, un marketplace online leader, prospera grazie alla chiarezza e alla precisione negli annunci dei prodotti. Un componente cruciale di questa chiarezza è il prezzo unitario. Questa metrica funge da riflesso trasparente del costo per unità di un prodotto, guidando i potenziali acquirenti nel loro processo decisionale. Poiché i venditori mirano a ottimizzare i loro annunci per il massimo appeal e redditività, la comprensione delle complessità del prezzo unitario diventa fondamentale. Questa guida approfondisce il concetto, il suo significato e la sua applicazione attraverso strumenti di integrazione come Salestio.

Cos'è il prezzo unitario?

Il prezzo unitario indica il costo di un singolo articolo o servizio. Nel regno dello shopping online, offre un prezzo diretto per unità di misura. Questo potrebbe essere per litro, per grammo o qualsiasi misura rilevante, a seconda del prodotto in questione.

Su piattaforme come eBay, il prezzo unitario si distingue dal costo totale o all'ingrosso degli articoli. Ad esempio, se un venditore elenca una confezione da 10 penne a 5 $, il prezzo unitario è di 0,50 $ per penna. Questa chiarezza consente agli acquirenti di comprendere il costo per ogni singolo articolo all'interno di un pacchetto o set più grande.

Perché il prezzo unitario è importante? Semplifica i confronti. Di fronte a più annunci di prodotti, un acquirente spesso si affida al prezzo unitario per discernere l'offerta migliore. Invece di fare i conti per ogni prodotto, possono individuare immediatamente quale prodotto offre più valore per i soldi.

Inoltre, il prezzo unitario sostiene la trasparenza. I venditori comunicano apertamente le loro tariffe, assicurando che non ci siano costi nascosti o sconti all'ingrosso fuorvianti. Questa trasparenza non solo aiuta il processo decisionale dell'acquirente, ma promuove anche la fiducia tra l'acquirente e il venditore.

Per i venditori, impostare un prezzo unitario appropriato è una mossa strategica. Influenza il valore percepito di un prodotto, portando potenzialmente ad un aumento delle vendite e alla fidelizzazione dei clienti. I venditori camminano sul filo del rasoio tra prezzi competitivi e mantenimento dei margini di profitto, rendendo il prezzo unitario uno strumento chiave nel loro arsenale.

Perché il prezzo unitario è richiesto su eBay?

eBay valorizza la chiarezza. I prezzi unitari portano trasparenza agli annunci dei prodotti, assicurando che gli acquirenti comprendano il costo esatto per unità o misura.

Il prezzo unitario elimina l'ambiguità. Quando gli acquirenti vedono un annuncio, discernono immediatamente il costo di un singolo articolo all'interno di una confezione o set. Questa chiarezza accelera le decisioni di acquisto.

La concorrenza su eBay è feroce. I venditori, elencando i prezzi unitari, competono in modo equo. Non oscurano i costi per articolo più elevati con offerte all'ingrosso interessanti. Questa trasparenza assicura che i clienti ottengano sempre l'offerta migliore, promuovendo un mercato sano.

Un altro motivo importante è il mandato della “Direttiva UE sui prezzi unitari”. Tale chiara divulgazione dei prezzi unitari sui prodotti venduti all'interno dell'Unione Europea. Questa direttiva aiuta i consumatori a prendere decisioni di acquisto informate confrontando i prezzi su base unitaria. È un'iniziativa di trasparenza che assicura che i clienti comprendano il valore reale e il costo di ciò che stanno acquistando, soprattutto quando si confrontano prodotti di diverse dimensioni o quantità.

eBay, essendo un marketplace online globale, aderisce alle normative regionali per garantire che i suoi annunci siano conformi alle leggi locali. Alla luce della direttiva UE, eBay richiede ai venditori che elencano prodotti negli Stati membri dell'UE di fornire prezzi unitari per categorie specifiche, in particolare per prodotti come alimenti, cosmetici e detergenti. I venditori devono assicurarsi di elencare gli articoli con il prezzo unitario corretto per mantenere la trasparenza e rimanere conformi. Ciò non solo garantisce l'adesione di eBay alle normative UE, ma promuove anche la fiducia e la chiarezza per i consumatori europei che navigano e fanno acquisti sulla piattaforma.

Con i prezzi unitari, non c'è bisogno di calcoli. Sia che si valutino articoli all'ingrosso o si confrontino diversi venditori, il costo chiaro per unità consente una valutazione immediata del valore.

L'insistenza di eBay sul prezzo unitario è semplice: promuove un marketplace trasparente e affidabile. Ogni annuncio radicato nella chiarezza rafforza la reputazione della piattaforma, a vantaggio sia degli acquirenti che dei venditori.

Quali categorie di prodotti su eBay richiedono un prezzo unitario?

eBay, data la sua vasta gamma di categorie di prodotti, dà priorità alla chiarezza attraverso il prezzo unitario. Tuttavia, non tutti gli annunci richiedono un prezzo unitario. La piattaforma si concentra su categorie specifiche in cui il prezzo unitario ha particolare importanza per il confronto e la valutazione del valore.

Ecco le categorie e sottocategorie principali su eBay che fanno parte del prezzo unitario richiesto:

CategoriaSottocategoria (se applicabile)
Alimenti e bevandeSnack confezionati, caffè, tè
Salute e bellezzaCura della pelle, cura dei capelli, vitamine
Forniture per la casaDetergenti, articoli di carta
Forniture per animali domesticiCibo, dolcetti
Forniture per ufficioCancelleria all'ingrosso, inchiostro e toner
Casa e giardinoSemi all'ingrosso, lampadine
IndustrialeProdotti chimici, materie prime

Perché queste categorie? I prodotti al loro interno spesso sono disponibili in quantità e dimensioni di confezione variabili. Quando un acquirente sta considerando un acquisto all'ingrosso o confrontando articoli di diversi venditori, il prezzo unitario è uno strumento prezioso per valutare il valore.

Inoltre, per i beni di consumo come alimenti o forniture per la casa, i prezzi unitari aiutano gli acquirenti a comprendere la frequenza e il costo del riacquisto. È una cosa conoscere il costo di una confezione all'ingrosso di detersivo per bucato, ma comprendere il costo per carico fornisce informazioni sulle spese di vita quotidiana.

Nel regno della salute e della bellezza, le creme per la pelle, ad esempio, potrebbero apparire in barattoli di diverse dimensioni. Il prezzo unitario, in tali casi, rivela il costo per millilitro o oncia. Questa trasparenza assicura che gli acquirenti non siano fuorviati dalle dimensioni delle confezioni.

Per impostare il prezzo unitario sul tuo annuncio Ebay, dovrai navigare in una sezione con tutti i dettagli specifici dell'articolo disponibili per il tuo prodotto, quindi fornire informazioni per due campi: “Quantità unità” e “Tipo unità”. A seconda della categoria di prodotto e del marketplace, questi campi potrebbero avere una denominazione leggermente diversa. Ma in generale, le idee rimangono le stesse.

Come puoi vedere dall'immagine sopra, non c'è modo in cui il venditore possa fornire un prezzo unitario. Invece, eBay calcolerà il prezzo unitario effettivo in base ai dati forniti.

Diamo un'occhiata al seguente esempio. Supponiamo che tu stia vendendo spezie. La confezione di spezie di peperoncino piccante include 50 grammi e costa 10 £. Quindi dovrai inserire “Tipo unità” come “10g”, “Quantità unità” come “5” (quindi peso totale 5*10 = 50g) e prezzo del prodotto come 10 £.

Dopo aver elencato questo articolo su ebay o aver rivisto l'annuncio esistente, vedrai che il prezzo per l'articolo è di 10 £ e il prezzo unitario qui è di 2,00 £ per 10 g.

L'enfasi di eBay sul prezzo unitario in queste categorie sottolinea la sua dedizione a promuovere un ambiente di fiducia e trasparenza. Richiedendo i prezzi unitari dove contano di più, eBay facilita decisioni di acquisto informate, consolidando la sua reputazione come piattaforma incentrata sull'acquirente.

Invio del prezzo unitario dall'integrazione eBay di Salestio per Shopify

Salestio si pone come un ponte tra le piattaforme di e-commerce e i marketplace online. Nello specifico, Salestio facilita la connettività senza soluzione di continuità tra un negozio Shopify ed eBay. Attraverso questa connessione, i commercianti ottengono la possibilità di eseguire una serie di funzioni, dall'esportazione di nuovi annunci di prodotti alla sincronizzazione delle quantità di stock. Inoltre, importa gli ordini eBay e garantisce che i dati di evasione siano costantemente rispecchiati tra Shopify ed eBay.

Una caratteristica notevole di Salestio è la sua capacità di creare nuove inserzioni eBay utilizzando i dettagli dei prodotti Shopify. Come in questo articolo, stiamo trattando la sezione Prezzo unitario, approfondiremo come le informazioni sul prezzo unitario possono essere efficacemente incorporate in queste inserzioni eBay tramite Salestio.

La creazione di un'inserzione su eBay tramite Salestio è regolata da una serie di parametri chiamati "Profilo di creazione". Per stabilire questo profilo, gli utenti navigano su Salestio, quindi nella sezione eBay, seguita da "Profili". Qui, l'opzione per "Profilo di creazione" diventa disponibile per la selezione.

La creazione di un nuovo "Profilo di creazione" richiede all'utente di scegliere il giusto marketplace eBay, il caso e quindi una categoria appropriata per la vendita dei prodotti. Per una guida dettagliata, Salestio offre un manuale istruttivo a cui è possibile accedere qui.

Dopo aver selezionato una categoria che eBay riconosce per il prezzo unitario, è possibile trovare un campo relativo al prezzo unitario insieme ad altre specifiche dell'articolo.

Salestio offre versatilità nei metodi di input per il prezzo unitario. Gli utenti hanno tre opzioni principali:

  1. Scegli tra i campi predefiniti presentati da eBay.
  2. Inserisci un valore personalizzato adatto al loro prodotto specifico.
  3. Scegli di estrarre informazioni da uno dei Metafield di Shopify.

Nello screenshot sopra stiamo utilizzando il metafield speciale "unit_qty" da utilizzare come quantità unitaria. I dati per questi metafield potrebbero essere forniti direttamente sulla pagina del prodotto Shopify e quindi utilizzati per esportare i prodotti su eBay.

Per l'esempio sopra, eBay calcolerà il prezzo unitario utilizzando il prezzo intero del prodotto e lo dividerà per la quantità unitaria e il tipo di unità.

Quindi, se il prezzo del prodotto è di 200€, il tipo di unità = 10 g e la quantità unitaria = 100 (peso totale 10 g * 100 = 1000 g). Ebay mostrerà 200€/100 = 2€/10g.

Importante: Ebay non ti consente di impostare direttamente un prezzo unitario. È sempre necessario fornire un tipo di unità (g, kg, unità, ecc.) e una quantità unitaria. E quindi, in base a questo valore, calcola un prezzo unitario.

Con l'impostazione di tutti i dati richiesti all'interno delle specifiche dell'articolo, gli utenti possono quindi finalizzare il loro profilo di creazione. Questo profilo completato pone le basi per la generazione di nuove inserzioni tramite l'elenco di vendita. Per coloro che desiderano aggiornare le proprie offerte attuali, il profilo fornisce anche i mezzi per rivedere le inserzioni esistenti all'interno dell'elenco di vendita.

Salestio Shopify eBay Integration — semplifica il processo di integrazione del prezzo unitario da Shopify alle inserzioni eBay. Il suo design intuitivo e le funzionalità incentrate sull'utente assicurano che i commercianti possano rappresentare con sicurezza e precisione i loro prodotti su uno dei più grandi marketplace online del mondo.

Invio del prezzo unitario dall'integrazione Salestio PrestaShop eBay

L'impostazione dei dati del prezzo unitario con un'integrazione Salestio PrestaShop eBay è molto simile al modo disponibile nell'integrazione Salestio Shopify eBay.

Per impostare i dettagli del prezzo unitario, i commercianti con l'integrazione PrestaShop eBay devono navigare su Catalogo>Ebay>Profili e quindi nella sezione "Mappatura delle categorie". All'interno della sezione Mappatura delle categorie, crea una nuova mappatura delle categorie che verrà utilizzata per l'invio dei dettagli per la nuova inserzione eBay e per l'aggiornamento dei dettagli delle inserzioni eBay esistenti.

Maggiori dettagli sulla creazione di una nuova "Mappatura delle categorie" sono disponibili nella nostra pagina di documentazione dedicata a questo argomento — Creazione di una nuova mappatura delle categorie

Dopo aver selezionato un marketplace eBay corrispondente e una categoria di prodotto, il commerciante avrà la possibilità di visualizzare i campi relativi al prezzo unitario.

In modo molto simile all'integrazione con Shopify, è possibile scegliere una delle opzioni eBay disponibili per il tipo di unità e la quantità unitaria e anche impostare un valore definito personalizzato.

Inoltre, l'integrazione PrestaShop eBay di Salestio ti offre la possibilità di scegliere i dati da uno dei campi disponibili nell'installazione di PrestaShop. È possibile utilizzare una delle funzionalità disponibili nel negozio PrestaShop o anche utilizzare i campi PrestaShop integrati corrispondenti al prezzo unitario.

Dopo aver completato la mappatura delle categorie, puoi utilizzarla per creare nuove inserzioni eBay o modificare (rivedere) le inserzioni eBay esistenti collegate al modulo Salestio. Se scegli di recuperare i dati dai prodotti PrestaShop e di aggiornarli all'interno di PrestaShop, l'attivazione di una revisione completa del prodotto eBay assicurerà che i dettagli del prodotto aggiornati si riflettano anche su eBay.

Conclusione

In questo articolo, abbiamo approfondito le sfumature del prezzo unitario di eBay, la sua importanza in linea con la direttiva UE sui prezzi unitari e come si integra perfettamente in varie piattaforme di eCommerce, soprattutto quando si utilizzano strumenti come Salestio. La gestione efficiente dei prezzi unitari è fondamentale per la trasparenza e la conformità e, con piattaforme come Shopify e PrestaShop, questo processo diventa semplificato.

Interessato a rendere più agevole il tuo percorso di vendita online? Inizia oggi stesso la tua prova Salestio e sperimenta in prima persona come può elevare il tuo gioco di eCommerce. Inizia il tuo viaggio con Salestio.

Post Correlato