S A L E S T I O

Loading

Orientarsi nel complesso panorama delle normative sull'e-commerce è fondamentale per le aziende che cercano di prosperare nel mercato globale odierno. Queste normative, progettate per proteggere i consumatori, mantenere una concorrenza leale e mitigare l'impatto ambientale, variano in modo significativo tra le diverse regioni. Questo articolo si concentra sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) – una strategia che pone l'onere della gestione del ciclo di vita dei prodotti su produttori, importatori e venditori. Approfondiamo le specificità dell'EPR nei mercati chiave come l'Europa, gli Stati Uniti e il Canada, offrendo una panoramica completa per le aziende, in particolare quelle che operano sulla piattaforma eBay. Resta sintonizzato per capire come l'EPR potrebbe influire sulle tue operazioni e quali passi devi intraprendere per rimanere conforme.

Mostreremo anche come Salestio eBay Integration aiuta i venditori a essere conformi a questa normativa.

Introduzione

La Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) è una strategia che assegna a produttori, importatori e venditori la responsabilità di gestire il ciclo di vita dei loro prodotti. Ciò include l'assunzione della responsabilità della gestione del fine vita dei beni che immettono sul mercato, incoraggiando così pratiche di produzione e consumo più sostenibili. Le normative EPR sono progettate per spostare l'onere della gestione dei rifiuti dai governi e dai consumatori a coloro che producono e traggono profitto dai prodotti.

L'attuazione delle normative EPR varia da paese a paese, con regioni diverse che hanno requisiti e sfide unici. Pertanto, è importante che le aziende, in particolare quelle che operano nel settore dell'e-commerce, acquisiscano familiarità con le regole EPR applicabili ai loro mercati di riferimento. Questo non solo aiuta a garantire la conformità, ma consente anche alle aziende di pianificare strategicamente le proprie operazioni, tenendo conto dell'evoluzione del contesto normativo.

Questa guida si concentra in particolare su eBay, uno dei più grandi marketplace online globali, e su come le normative EPR influiscono sui venditori su questa piattaforma. Poiché eBay è legalmente tenuto a verificare la conformità dei suoi venditori alle regole EPR in varie regioni, la comprensione di queste normative diventa ancora più importante per le aziende che cercano di avere successo su questa piattaforma.

Che tu sia un piccolo imprenditore che esplora l'idea di espandersi a livello internazionale o un venditore esperto con una presenza globale consolidata, questa guida mira a fornirti le conoscenze essenziali sulle normative EPR nei mercati chiave. Sebbene l'attenzione qui sia rivolta all'Europa, agli Stati Uniti e al Canada, i principi sottostanti possono guidare la tua comprensione delle normative EPR anche in altre regioni. Mentre approfondiamo le specificità dell'EPR in questi mercati, speriamo di fornirti una panoramica completa e approfondimenti pratici che possano aiutarti a guidare il successo della tua attività.

Responsabilità Estesa del Produttore in Europa

L'Europa è stata un precursore nelle normative ambientali, con le normative sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) che rappresentano una delle sue strategie fondamentali per la gestione dei rifiuti. Queste regole si applicano non solo alle aziende europee, ma a tutte le aziende che vendono prodotti ai consumatori europei, compresi i venditori eBay. Approfondiamo ciò che comportano queste normative e come influiscono sui venditori nel marketplace eBay.

La Direttiva Quadro sui Rifiuti dell'Unione Europea pone le basi per l'EPR, imponendo ai produttori la responsabilità finanziaria e operativa per la gestione del fine vita dei loro prodotti. L'obiettivo è promuovere pratiche di produzione e consumo sostenibili, ridurre i rifiuti e incoraggiare il riciclaggio. In base all'EPR, i produttori devono garantire che i loro prodotti vengano raccolti e trattati quando diventano rifiuti. Questa responsabilità è estesa a coprire l'intero ciclo di vita del prodotto, compreso l'imballaggio.

Nel contesto di eBay, i requisiti EPR sono stati applicati con rigorosa aderenza. Ad esempio, a partire dal 1° luglio 2022, tutti i venditori eBay che spediscono ordini in Germania devono rispettare la Legge tedesca sugli imballaggi, nota anche come VerpackG o Legge tedesca EPR. Questa legge riguarda i venditori commerciali i cui articoli finiscono con consumatori privati in Germania e include sia l'imballaggio degli articoli e la loro spedizione, sia l'importazione di articoli già imballati in Germania. Le normative includono tutti i materiali di imballaggio e i venditori sono tenuti a concedere in licenza il loro imballaggio con un fornitore di servizi di gestione dei rifiuti a doppio sistema, registrarsi nel registro tedesco degli imballaggi LUCID e segnalare il nome del sistema duale e i volumi di imballaggio concessi in licenza a LUCID.

Allo stesso modo, in Francia, la Legge contro gli sprechi e per l'economia circolare ha stabilito un quadro giuridico che estende la responsabilità di produttori, importatori e venditori per l'intero ciclo di vita dei prodotti che vendono agli acquirenti con sede in Francia. Richiede ai venditori di fornire informazioni aggiuntive quando creano inserzioni per nuovi articoli in determinate categorie, tra cui un Numero di identificazione univoco (UIN), Ecotassa, un punteggio di riparazione e informazioni relative al ritiro di vecchi articoli.

L'attuazione delle normative EPR in Europa sottolinea l'impegno della regione per la sostenibilità e la gestione dei rifiuti. Per i venditori eBay, la comprensione di queste normative è essenziale per mantenere la conformità ed evitare potenziali restrizioni o sanzioni di vendita. Inoltre, l'adesione all'EPR può anche servire come una proposta di vendita unica, dimostrando l'impegno di un'azienda per la gestione ambientale e le pratiche sostenibili.

Le normative EPR variano in base al paese all'interno dell'Unione Europea e anche i prodotti specifici coperti possono variare. Tuttavia, sappiamo che alcune categorie comuni di prodotti spesso coperti dalle normative EPR includono:

  • Materiali di imballaggio
  • Apparecchiature elettriche ed elettroniche
  • Batterie e accumulatori
  • Veicoli
  • Prodotti farmaceutici
  • Tessili
  • Mobili

Queste sono categorie ampie e gli articoli specifici all'interno di ciascuna categoria che sono coperti possono variare in base alle normative specifiche di ciascun paese. Per un elenco definitivo, sarebbe meglio consultare consulenti legali o enti governativi competenti nei paesi per i quali stai vendendo i tuoi prodotti.

Sebbene questa guida fornisca una panoramica delle normative EPR in Germania e Francia, è importante notare che ogni paese europeo può avere i suoi specifici requisiti EPR. Pertanto, si consiglia ai venditori di comprendere le normative specifiche applicabili ai loro mercati di riferimento e di garantire che le loro pratiche commerciali siano conformi a queste regole.

Responsabilità Estesa del Produttore negli Stati Uniti e in Canada

Le leggi sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) negli Stati Uniti e in Canada sono state approvate in varie giurisdizioni, con l'obiettivo di affrontare il crescente problema della gestione dei rifiuti.

Negli Stati Uniti, le normative EPR per l'imballaggio sono entrate in vigore nel 2021 con il ‘Break Free From Plastic Pollution Act‘. Questo ha segnato un cambiamento significativo nell'approccio alla gestione dei rifiuti di imballaggio, rendendo i produttori responsabili del fine vita dei loro prodotti. Un notevole pioniere di questo approccio è lo stato del Maine, che è stato il primo a utilizzare l'EPR per ridurre i rifiuti di imballaggio. Questa legislazione richiede ai produttori di finanziare e gestire programmi per il riciclaggio dei loro materiali di imballaggio, incoraggiando così le aziende a progettare i loro prodotti tenendo presente la fase di fine vita. Nel 2022, più stati hanno seguito l'esempio del Maine e hanno approvato la legislazione EPR. Si prevede che questa tendenza continuerà nel 2023, con più stati che probabilmente adotteranno normative simili.

In Canada, le normative EPR variano in base alla provincia, con alcune province che implementano l'EPR e i quadri di gestione del prodotto. Questi quadri mirano a ridurre i rifiuti provenienti da una varietà di prodotti, tra cui elettronica, elettrodomestici, vernici e olio motore. A differenza dell'EPR, i programmi di gestione del prodotto addebitano commissioni al governo o ai consumatori. Ogni provincia canadese ha il proprio approccio all'EPR, con diversi gradi di responsabilità del produttore. Ad esempio, la British Columbia ha programmi EPR completi in cui i produttori sono interamente responsabili della gestione del fine vita dei loro prodotti, mentre altre province hanno modelli di responsabilità condivisa.

Una categoria di prodotti che potrebbe essere interessata da questa legge negli Stati Uniti e in Canada non è molto diversa da quella in Europa: “Materiali di imballaggio”, “Apparecchiature elettriche ed elettroniche”, “Batterie e accumulatori”, “Veicoli”, “Prodotti farmaceutici”, “Tessili” e “Mobili”.

Ma regole più specifiche potrebbero dipendere dalle regioni, quindi è necessario consultare un avvocato e un consulente legale per capire meglio come questi cambiamenti potrebbero influenzarti come venditore.

Impostazione dei dettagli EPR in Salestio eBay Integration

A partire da gennaio 2022, le aziende in Francia che vendono nuovi prodotti in un elenco specifico di categorie sono tenute a fornire i dettagli ERP alle inserzioni. Le inserzioni che non saranno completate entro il 1° luglio 2023 verranno rimosse dalla piattaforma eBay. Maggiori dettagli sulle modifiche sono disponibili nella documentazione EPR di eBay

Per assicurarsi che l'inserzione eBay sia conforme a questa legge, il venditore è tenuto a fornire i seguenti dettagli specifici all'inserzione:

  • Eco Fee — richiesta per l'inserzione nelle categorie di arredamento e apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE). L'importo verrà visualizzato automaticamente nella pagina di visualizzazione dell'articolo.
  • Producer Product Id — noto anche come UPIN (chiamato anche numero “SYDEREP”). Può essere ottenuto contattando il fornitore (produttore o primo importatore in Francia) oppure, se sei il produttore o il primo importatore in Francia, registrandoti presso un eco-organismo qualificato.
  • ID documentazione prodotto
  • ID confezione prodotto
  • ID confezione di spedizione

Salestio eBay Integration offre supporto al venditore con la possibilità di fornire questi campi durante la creazione o l'aggiornamento dei dati per l'inserzione su eBay.

Impostazione dei dettagli EPR in Salestio Shopify eBay Integration

Salestio eBay Integration supporta la possibilità di impostare la Responsabilità Estesa del Produttore per le inserzioni che vengono inviate o aggiornate su eBay.

Queste informazioni possono essere fornite dal venditore all'interno del Profilo di creazione.

Per estendere i dati dell'inserzione con queste informazioni, vai alla pagina Salestio > Ebay > Profili > Profilo di creazione e fai clic sulla pagina "Modifica" vicino a uno dei Profili di creazione.

Quindi modifica la riga di mappatura esistente o creane una nuova. Quindi, in fondo alla pagina, puoi trovare un nuovo link "Mostra Responsabilità Estesa del Produttore".

Ma facendo clic sul pulsante "Mostra Responsabilità Estesa del Produttore" puoi vedere un blocco esteso con i campi che possono essere utilizzati per impostare i dati EPR.

In modo molto simile a quanto avviene per altri Item Specifics, il venditore può fornire un testo personalizzato o utilizzare i dati di uno dei Metafield esistenti disponibili per i prodotti Shopify.

Per applicare i dati forniti alle inserzioni eBay, è necessario effettuare una revisione completa del prodotto situato all'interno dell'elenco di vendita.

Impostazione dei dettagli EPR in Salestio PrestaShop eBay Integration

Per PrestaShop eBay Integration di Salestio (noto anche come PrestaBay), i dati EPR possono essere trovati all'interno del Profilo di vendita, vicino ad altri dettagli del prodotto come "Layout".

Per tutti questi campi, i venditori possono fornire un valore personalizzato. Per applicare i dati di specifica da un Profilo di vendita a un'inserzione, è necessario eseguire una revisione completa dell'inserzione da un Elenco di vendita.

Conclusione

La Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) è un concetto in evoluzione nella politica ambientale che viene adottato da un numero crescente di giurisdizioni in tutto il mondo. L'obiettivo è motivare i produttori e gli importatori a considerare l'intero ciclo di vita dei loro prodotti, dalla progettazione allo smaltimento, e a incoraggiarli a creare prodotti più facili da riciclare e che generino meno rifiuti. Le normative EPR sono complesse e variano significativamente da paese a paese e persino da regione a regione all'interno dei paesi, quindi le aziende devono rimanere informate sui requisiti specifici nei mercati in cui operano.

Per i venditori eBay, le normative EPR hanno importanti implicazioni. I venditori sono tenuti a rispettare le regole nei paesi in cui i loro prodotti vengono venduti. Queste regole possono essere piuttosto dettagliate e riguardare aspetti come la segnalazione dei tipi e delle quantità di imballaggio utilizzati, il pagamento di tariffe per la gestione dei rifiuti e la fornitura di informazioni specifiche ai consumatori sulla riciclabilità e riparabilità dei prodotti. La non conformità può comportare sanzioni e restrizioni alla vendita.

Per gestire con successo questi requisiti, i venditori possono trovare utile utilizzare strumenti che possono aiutare a gestire e semplificare il processo. Uno di questi strumenti è Salestio – un'integrazione eBay che soddisfa i requisiti di eBay per fornire i dati EPR dei prodotti. Salestio può aiutare i venditori a rispettare le normative EPR, consentendo loro di concentrarsi maggiormente sulle loro attività aziendali principali.

Ricorda, rimanere informati e proattivi sulle normative EPR può non solo aiutare la tua azienda a evitare sanzioni, ma anche a contribuire all'obiettivo più ampio della sostenibilità e della protezione ambientale.

Per iniziare con Salestio e vedere come può aiutare la tua azienda a rispettare le normative EPR, puoi iniziare una prova qui.

Post Correlato