Loading
Nel mondo dell'e-commerce in continua crescita di oggi, i solopreneur hanno un'opportunità unica di trarre profitto dalla vendita di articoli usati su marketplace online popolari. Ma con ogni piattaforma che offre vantaggi diversi, può essere difficile sapere da dove cominciare. In questa guida definitiva, esploreremo i pro e i contro della vendita di articoli usati su eBay, Amazon ed Etsy, aiutandoti a prendere decisioni informate, ottimizzare le tue inserzioni e, in definitiva, massimizzare i tuoi profitti.
Selezionare il marketplace giusto è fondamentale per il successo della tua attività di articoli usati. Ogni piattaforma ha le sue caratteristiche e il suo pubblico unici, quindi è essenziale comprenderne le differenze per soddisfare efficacemente i tuoi clienti target.
eBay: una piattaforma di riferimento per gli articoli usati, il formato asta di eBay e le opzioni "Compralo subito" offrono flessibilità nella definizione dei prezzi e nelle vendite. Con una vasta base di utenti e categorie che vanno dall'elettronica agli oggetti da collezione, eBay si rivolge a un pubblico diversificato, rendendola una scelta ideale per vari articoli usati.
Amazon: sebbene Amazon sia prevalentemente noto per i nuovi prodotti, esiste un mercato per gli articoli usati nelle loro categorie "Amazon Warehouse" e "Usato e ricondizionato". Il rigoroso controllo di qualità e l'approccio incentrato sul cliente di Amazon attraggono gli acquirenti che cercano articoli usati affidabili e ben descritti. Tuttavia, la concorrenza può essere feroce e le commissioni del venditore potrebbero essere più alte rispetto ad altre piattaforme.
Etsy: specializzato in articoli fatti a mano, vintage e unici, Etsy è perfetto per i venditori con una selezione curata di prodotti usati. La categoria "Vintage" richiede che gli articoli abbiano almeno 20 anni, attirando un pubblico di nicchia alla ricerca di articoli distintivi e da collezione. Sebbene la base di utenti di Etsy possa essere inferiore a quella di eBay o Amazon, offre un mercato più mirato e spesso si traduce in margini di profitto più elevati.
eBay è una scelta popolare per la vendita di articoli usati grazie alla sua vasta base di utenti, ai formati di vendita flessibili e a una vasta gamma di categorie. È noto per una vasta gamma di vendita di articoli usati. Per avere successo su questa piattaforma, è essenziale capire come creare inserzioni efficaci, scegliere il formato di vendita giusto e rispettare le politiche di eBay per gli articoli usati.
Creazione di inserzioni efficaci: la tua inserzione gioca un ruolo significativo nell'attirare potenziali acquirenti. Ecco alcuni suggerimenti per far risaltare la tua inserzione di articoli usati:
Scegliere il formato di vendita giusto: eBay offre due formati di vendita principali: asta e "Compralo subito". Considera i seguenti fattori quando decidi quale formato utilizzare:
Comprendere le politiche di eBay sugli articoli usati: eBay ha politiche specifiche in atto per la vendita di articoli usati per garantire un marketplace sicuro e affidabile:
Nella maggior parte dei casi, puoi scoprire che la vendita di articoli usati su eBay funziona bene con un tempo di asta. L'unico problema con gli articoli all'asta è che gli acquirenti molto spesso devono aspettare che l'asta finisca. Inoltre, è difficile prevedere il prezzo finale per il quale l'asta verrà venduta. Ciò aggiunge un po' di complessità alla creazione di un'attività consolidata.
Quando utilizzi uno strumento di connessione marketplace, come Salestio, puoi definire esplicitamente le condizioni dell'articolo del tuo articolo, con il processo di creazione delle inserzioni. Per Salestio - Integrazione Shopify eBay, tale funzionalità si trova all'interno del Profilo di creazione e supporta tutte le condizioni disponibili per la categoria e il marketplace eBay selezionati.

Nel nostro Salestio, puoi anche scegliere un'opzione "Miglior offerta". Con l'attivazione di tale funzionalità, i venditori offrono agli acquirenti la possibilità di suggerire prezzi più adatti al loro budget, piuttosto che acquistare semplicemente articoli a un prezzo fisso. Allo stesso tempo, i venditori hanno la possibilità di accettare o rifiutare l'offerta.

Sebbene Amazon sia principalmente noto per i nuovi prodotti, ci sono opportunità per vendere articoli usati nelle categorie "Amazon Warehouse" e "Usato e ricondizionato". Per avere successo nella vendita di articoli usati su Amazon, è fondamentale comprendere le politiche, le commissioni e le strategie della piattaforma per massimizzare le vendite.
Navigare tra le categorie di articoli usati di Amazon: Amazon ha categorie specifiche per gli articoli usati, ognuna con i propri requisiti e linee guida:
Comprendere le linee guida sulle condizioni di Amazon: Amazon ha linee guida rigorose sulle condizioni per gli articoli usati per garantire la soddisfazione del cliente. Quando elenchi il tuo articolo, devi scegliere la condizione appropriata, come "Come nuovo", "Ottimo", "Buono" o "Accettabile". Descrivere accuratamente le condizioni dell'articolo ti aiuterà a creare fiducia con gli acquirenti ed evitare feedback negativi o resi.
Commissioni e margini di profitto: Amazon addebita varie commissioni per la vendita di articoli usati, tra cui commissioni di riferimento, commissioni di abbonamento (per i venditori Professional) e commissioni di evasione se utilizzi il servizio FBA (Fulfillment by Amazon) di Amazon. Per mantenere la redditività, devi considerare queste commissioni quando definisci il prezzo dei tuoi articoli usati.
Strategie per massimizzare le vendite: per aumentare le tue possibilità di vendere articoli usati su Amazon, valuta la possibilità di implementare le seguenti strategie:
È importante notare che se vendi lo stesso articolo sia in condizioni nuove che usate, devi differenziarli con SKU univoci. Su Amazon Marketplace, gli articoli nuovi e usati devono essere elencati come voci separate all'interno del tuo account Seller Central. Questa distinzione garantisce una gestione accurata dell'inventario e un'esperienza di acquisto senza interruzioni per i tuoi clienti.
In Salestio – Integrazione Shopify Amazon, offriamo anche la possibilità ai commercianti di vendere articoli usati. L'opzione corrispondente di Condizione dell'articolo si trova all'interno del Profilo Amazon. Non dimenticare che Amazon è molto severo riguardo all'estensione degli articoli del catalogo. Quindi ha senso attenersi ai prodotti già esistenti nel catalogo Amazon, soprattutto con la vendita di articoli usati.

Etsy è un marketplace unico specializzato in articoli fatti a mano, vintage e unici nel loro genere. Sebbene non sia principalmente focalizzato su articoli usati, offre una categoria dedicata “Vintage” per articoli che hanno almeno 20 anni. Per avere successo nella vendita di articoli usati su Etsy, è importante comprendere le politiche, le commissioni e le migliori pratiche della piattaforma per il marketing e la promozione di articoli vintage.
Politica Vintage di Etsy: la politica di Etsy per la vendita di articoli usati è incentrata sulla categoria “Vintage”, che richiede che gli articoli siano:
Comprensione delle commissioni di Etsy: Etsy addebita commissioni per la vendita sulla sua piattaforma, che includono:
Per mantenere la redditività, è essenziale includere queste commissioni nella tua strategia di prezzo.
Marketing e promozione di articoli vintage: per attirare acquirenti e aumentare le vendite dei tuoi articoli vintage su Etsy, prendi in considerazione l'implementazione delle seguenti strategie:
Salestio – Integrazione Shopify Etsy, consente ai venditori di creare articoli Vintage basati sui dati dei prodotti Shopify all'interno di un negozio di e-commerce. Per specificare che un prodotto è usato, è necessario specificare l'anno di fabbricazione del prodotto. Tutti i prodotti realizzati prima dell'anno 2002 sono considerati da Etsy come articoli Vintage e possono essere inseriti sulla piattaforma. I dati di fabbricazione possono essere selezionati all'interno del Profilo di creazione dell'app Salestio.

Per avere successo nella vendita di articoli usati su eBay, Amazon ed Etsy, è fondamentale trovare prodotti di alta qualità che siano richiesti e possano generare un profitto. Di seguito sono riportate alcune idee e strategie per l'approvvigionamento di articoli usati da vendere su queste piattaforme:
Negozi dell'usato e negozi di beneficenza: questi negozi spesso hanno una vasta gamma di articoli usati a prezzi significativamente inferiori rispetto al dettaglio. Cerca articoli unici, vintage o di marca in buone condizioni che possono essere venduti a un prezzo più alto online.
Vendite di garage e vendite di cortile: le vendite di garage possono essere una miniera d'oro per trovare articoli usati a prezzi stracciati. Preparati a negoziare con i venditori e arriva presto per ottenere la migliore selezione di prodotti.
Vendite immobiliari e aste: le vendite immobiliari e le aste spesso presentano oggetti di valore provenienti da famiglie, tra cui oggetti d'antiquariato, oggetti da collezione e oggetti vintage. Ricerca in anticipo gli articoli in vendita e fissa un budget per evitare di pagare troppo.
Marketplace online: cerca articoli usati su marketplace online come Craigslist, Facebook Marketplace o siti web di annunci locali. Puoi trovare persone che vendono articoli all'ingrosso o a prezzi scontati, che possono essere rivenduti a scopo di lucro.
Gruppi di acquisto/vendita/scambio: unisciti a gruppi locali di acquisto/vendita/scambio sui social media o forum online per trovare articoli usati in vendita. Questi gruppi spesso hanno membri che cercano di vendere rapidamente articoli, offrendo l'opportunità di negoziare un prezzo inferiore.
Negozi di conto vendita: alcuni negozi di conto vendita sono specializzati nella vendita di articoli usati, in particolare abbigliamento, accessori e articoli per la casa. Puoi trovare prodotti di alta qualità a una frazione del loro costo originale, consentendo un margine di profitto più elevato durante la rivendita.
Aste di unità di stoccaggio: quando gli affittuari di unità di stoccaggio non pagano le loro tariffe, il contenuto può essere messo all'asta. Queste aste possono produrre oggetti usati di valore a prezzi bassi, ma preparati a investire tempo e impegno per ordinare il contenuto.
Networking: costruisci relazioni con collezionisti locali, commercianti di antiquariato e altri venditori che si occupano di articoli usati. Potrebbero essere disposti a vendere o scambiare articoli o fornire indicazioni su prodotti di valore.
Mercatini delle pulci e swap meet: questi eventi possono offrire una vasta gamma di articoli usati da vari venditori, offrendo l'opportunità di trovare prodotti unici e di valore. Preparati a negoziare e ispezionare accuratamente gli articoli prima dell'acquisto.
Non aver paura di sperimentare ed esplorare nuovi metodi di approvvigionamento creativi. Un tale approccio potrebbe darti una grande spinta nelle vendite ed evidenziare il tuo accesso ad altri concorrenti. Scoprire articoli usati unici e di alta qualità da vendere su eBay, Amazon ed Etsy è una buona possibilità per la tua attività. E con la scoperta di queste gemme nascoste, non solo farai crescere la tua attività online, ma ti godrai anche il viaggio verso il raggiungimento di maggiori profitti.
Classificare e valutare accuratamente le condizioni degli articoli usati è fondamentale per creare fiducia con gli acquirenti e ridurre al minimo i resi. Ogni piattaforma ha le sue linee guida per descrivere le condizioni degli articoli usati, ma alcuni principi generali possono essere applicati su eBay, Amazon ed Etsy. Ecco alcune considerazioni chiave per la classificazione e la valutazione delle condizioni:
Descrivere chiaramente le condizioni dell'articolo: quando si mette in vendita un articolo usato, fornire una descrizione dettagliata e onesta delle sue condizioni. Evidenziare eventuali segni di usura, danni o difetti e includere informazioni sulla funzionalità dell'articolo. Essere trasparenti su eventuali riparazioni o modifiche apportate all'articolo. Questa trasparenza aiuterà a gestire le aspettative degli acquirenti ed evitare incomprensioni.
Utilizzare le linee guida sulle condizioni specifiche della piattaforma: ogni piattaforma ha le sue linee guida sulle condizioni per gli articoli usati:
Utilizzare foto di alta qualità per mostrare le condizioni dell'articolo: includere foto chiare e ben illuminate da più angolazioni per mostrare le reali condizioni dell'articolo. Scatti ravvicinati di eventuali difetti, danni o segni di usura possono aiutare i potenziali acquirenti a valutare le condizioni dell'articolo e prendere una decisione di acquisto informata.
Sviluppare un sistema di valutazione: se si vende un gran numero di articoli simili, come libri, dischi in vinile o oggetti da collezione, considerare di sviluppare un sistema di valutazione per descrivere in modo coerente le condizioni dei prodotti. Questo può aiutare a semplificare il processo di inserzione e fornire un'esperienza coerente per gli acquirenti.
Imparare dagli standard del settore: alcuni settori, come fumetti, monete o cimeli sportivi, hanno stabilito standard di valutazione. Familiarizzare con questi standard e utilizzarli come riferimento quando si valutano i propri articoli.
Classificando e valutando accuratamente le condizioni dei tuoi articoli usati, altrimenti potresti avere la possibilità di affrontare alti tassi di reso e acquirenti insoddisfatti. Una descrizione accurata e buone foto possono creare fiducia con gli acquirenti, ridurre al minimo i resi e creare un'esperienza di acquisto positiva per i tuoi clienti su eBay, Amazon ed Etsy.
Un eccellente servizio clienti e una solida reputazione sono fondamentali per il successo nella vendita di articoli usati su eBay, Amazon ed Etsy. Fornendo un'esperienza positiva agli acquirenti, puoi creare fiducia, aumentare le attività ripetute e ricevere recensioni positive. Si prega di controllare sempre tutti gli aspetti del servizio clienti e della costruzione della reputazione per i venditori di articoli usati, comprese le politiche di reso:
Inserzioni chiare e accurate: assicurarsi che le inserzioni siano chiare, accurate e trasparenti. Descrivere accuratamente le condizioni dell'articolo, divulgare eventuali difetti o segni di usura e fornire informazioni dettagliate sulla funzionalità dell'articolo. Questo aiuterà a gestire le aspettative degli acquirenti e ridurre la probabilità di resi o feedback negativi.
Comunicazione tempestiva e professionale: rispondere alle richieste dei clienti in modo tempestivo e professionale. Affrontare eventuali dubbi o domande che potrebbero avere e fornire ulteriori informazioni o foto su richiesta. Questo dimostrerà il tuo impegno per un eccellente servizio clienti e aiuterà a creare fiducia con i potenziali acquirenti.
Spedizione rapida e affidabile: spedire gli articoli in modo rapido e sicuro, utilizzando corrieri affidabili e materiali di imballaggio appropriati. Fornire informazioni di tracciamento agli acquirenti e comunicare eventuali ritardi o problemi che potrebbero verificarsi durante la spedizione. Una spedizione rapida e affidabile può portare a recensioni positive e maggiore soddisfazione dell'acquirente.
Politica di reso per articoli usati e vintage: sebbene ogni piattaforma abbia le sue politiche di reso specifiche, è essenziale stabilire una politica di reso chiara per i tuoi articoli usati e vintage. Generalmente, dovresti accettare i resi nei seguenti casi:
Puoi scegliere di non accettare i resi nei seguenti casi:
Gestire resi e controversie in modo professionale: quando si ha a che fare con resi o controversie, mantenere un atteggiamento professionale e cortese. Comunicare con l'acquirente per risolvere eventuali problemi e fornire istruzioni chiare per la restituzione dell'articolo. Se un acquirente lascia un feedback negativo, rispondere in modo professionale e affrontare le sue preoccupazioni per dimostrare il tuo impegno per un eccellente servizio clienti.
Man mano che la tua attività di articoli usati cresce, è essenziale sviluppare strategie per scalare e semplificare le tue operazioni. Questo ti permetterà di aumentare le vendite, raggiungere più clienti e massimizzare i profitti. Ecco alcune considerazioni chiave per scalare la tua attività di articoli usati, inclusa la connessione del tuo negozio online ai marketplace:
Gestione dell'inventario: man mano che la tua attività si espande, una gestione efficiente dell'inventario diventa fondamentale. Utilizzare strumenti software o piattaforme per tenere traccia dei livelli di inventario, monitorare le vendite e gestire le inserzioni su più marketplace. Questo ti aiuterà a evitare di vendere articoli in eccesso e garantire di avere sempre dati di inventario accurati.
Semplificazione dell'evasione degli ordini: migliorare il processo di evasione degli ordini utilizzando strumenti software o fornitori di logistica di terze parti per automatizzare e ottimizzare la spedizione, il tracciamento e i resi. Questo può aiutarti a risparmiare tempo, ridurre i costi di spedizione e fornire una migliore esperienza al cliente.
Espandere la tua linea di prodotti: diversificare la tua offerta di prodotti per raggiungere un pubblico più ampio e aumentare le vendite. Cercare nuove opportunità di approvvigionamento e considerare di espanderti in categorie o nicchie correlate. Questo può aiutarti a costruire un'attività più resiliente e ad adattarti alle mutevoli tendenze del mercato.
Creare il tuo negozio online: creare il tuo negozio online può fornire un maggiore controllo sul tuo marchio, sull'esperienza del cliente e sugli sforzi di marketing. Puoi utilizzare piattaforme di e-commerce come Shopify, Bigcommerce, Shopware, PrestaShop o WooCommerce per creare un negozio online professionale con funzionalità e integrazioni personalizzabili. Nella maggior parte dei casi, Shopify è un ottimo punto di partenza per i principianti.
Connettere il tuo negozio online ai marketplace: per automatizzare e semplificare il processo di vendita, connetti il tuo negozio online a marketplace come eBay, Amazon ed Etsy. Questo può essere ottenuto tramite integrazioni della piattaforma di e-commerce o soluzioni software di terze parti, consentendoti di gestire il tuo inventario, gli ordini e le inserzioni da un'unica dashboard. Questo ti farà risparmiare tempo, ridurrà il rischio di errori e ti consentirà di concentrarti sulla crescita della tua attività. Il nostro strumento – Salestio – Integrazione multicanale per negozi online, è stato creato esattamente per questo. Offriamo anche una prova gratuita di 30 giorni, così puoi verificare come funziona per il tuo negozio – Inizia una prova gratuita
Marketing e promozione: investire in marketing e promozione per attirare nuovi clienti e aumentare la visibilità del tuo marchio. Utilizzare i social media, l'email marketing e la creazione di contenuti per interagire con il tuo pubblico di riferimento e mostrare i tuoi prodotti unici. Considerare di eseguire promozioni o sconti per incoraggiare le attività ripetute e aumentare le vendite.
Analisi e ottimizzazione: analizzare continuamente i dati di vendita, il feedback dei clienti e le tendenze del marketplace per identificare le aree di miglioramento e ottimizzazione. Utilizzare queste informazioni per perfezionare le tue strategie di prezzo, i metodi di approvvigionamento e gli sforzi di marketing, assicurando che la tua attività rimanga competitiva e redditizia man mano che cresce.
Vendere articoli usati sui principali marketplace come eBay, Amazon ed Etsy può essere un'attività commerciale redditizia e gratificante. Per avere successo in questa nicchia, è essenziale concentrarsi sulle seguenti aree chiave:
Per semplificare il processo di creazione del prodotto e sincronizzare la disponibilità del prodotto nel tuo negozio con i marketplace online, ti suggeriamo anche di cercare uno strumento speciale, come Salestio. Supporta le connessioni Amazon, Ebay ed Etsy a negozi come Shopify, PrestaShop, Bigcommerce, Shopware e WooCommerce. Ti offre la possibilità di vendere articoli usati e vintage su questo marketplace e quindi sincronizzare le vendite tra il tuo negozio e il marketplace online — Inizia oggi la tua prova gratuita di 30 giorni.
Concentrandoti su questi aspetti cruciali, puoi costruire un'attività di articoli usati di successo, attirare una base di clienti fedeli e massimizzare i profitti nel competitivo mondo dei marketplace online. Con dedizione e le giuste strategie, puoi trasformare la tua passione per gli articoli usati in un'attività fiorente e sostenibile.