Loading
Come artigiano o venditore di prodotti fatti a mano, il tuo successo dipende dal raggiungimento di un pubblico più ampio e dalla presentazione del valore unico delle tue creazioni. I marketplace online come eBay, Amazon ed Etsy offrono una potente piattaforma per la crescita, ma prosperare in questi spazi competitivi richiede un approccio strategico. In questo post del blog, forniremo strategie comprovate ed esempi reali per aiutarti a ottimizzare le tue inserzioni, impostare prezzi competitivi, commercializzare efficacemente i tuoi prodotti e fornire un servizio clienti di prim'ordine. Seguendo queste linee guida, sarai ben attrezzato per aumentare le tue vendite su eBay, Amazon ed Etsy e portare la tua attività artigianale a nuovi livelli. Iniziamo!
Quali caratteristiche uniche, vantaggi e svantaggi della vendita di prodotti fatti a mano su eBay, Amazon ed Etsy potrebbe avere un venditore? È fondamentale capire come ogni marketplace si allinea ai tuoi obiettivi di business, al tuo pubblico di riferimento e alla tua nicchia di prodotto, così come le risorse e il supporto che forniscono per aiutarti ad avere successo. Tieni presente che non devi limitarti a una sola piattaforma; puoi anche considerare un approccio multicanale per massimizzare la tua portata e le opportunità di vendita.
Prima di approfondire le specifiche di ogni marketplace, esaminiamo brevemente il loro focus principale e il loro posizionamento all'interno del panorama dell'e-commerce:
eBay: Fondato nel 1995, eBay è un marketplace consolidato che offre una vasta gamma di prodotti, da oggetti da collezione ed elettronica ad abbigliamento e articoli fatti a mano. Essendo una piattaforma versatile, eBay si rivolge a un vasto pubblico, ma potrebbe essere più difficile indirizzare la tua nicchia.
Amazon: Con la sua posizione dominante nel mondo dell'e-commerce, Amazon fornisce l'accesso a una vasta base di clienti. Tuttavia, il panorama competitivo può essere difficile per i venditori di prodotti fatti a mano. Amazon Handmade, una sezione dedicata agli artigiani, è progettata per mostrare prodotti unici e fatti a mano, ma è ancora relativamente piccola rispetto alla piattaforma complessiva.
Etsy: Lanciato nel 2005, Etsy è il marketplace di riferimento per articoli fatti a mano, vintage e forniture per l'artigianato. Si rivolge a un pubblico di nicchia che valorizza l'originalità, l'artigianato e l'autenticità. La comunità di supporto e le risorse di Etsy lo rendono un punto di partenza ideale per molti venditori di prodotti fatti a mano.
Ora approfondiamo i vantaggi e gli svantaggi di ogni piattaforma.
Vantaggi:
Svantaggi:
Vantaggi:
Svantaggi:
Vantaggi:
Svantaggi:
| eBay | Amazon | Etsy | |
|---|---|---|---|
| Pubblico | Ampio | Massiccio | Di nicchia |
| Commissioni | Moderate | Alte | Basse |
| Spedizione | Flessibile | Opzione FBA | Flessibile |
| Politiche | Moderate | Rigide | Moderate |
| Concorrenza | Alta | Molto alta | Moderata |
Per creare un'inserzione di prodotto ad alta conversione che attragga potenziali acquirenti, è essenziale concentrarsi su diversi elementi chiave che mostrano l'unicità e il valore dei tuoi articoli fatti a mano.
Inizia con un titolo accattivante che sia conciso e descrittivo. Assicurati di includere parole chiave pertinenti per migliorare la visibilità nella ricerca e attirare il pubblico giusto. Ad esempio, invece di "Collana blu fatta a mano", prova "Collana blu con perline fatta a mano - Stile bohémien".
Successivamente, scrivi una descrizione dettagliata che evidenzi le caratteristiche uniche, i materiali e l'artigianato dei tuoi prodotti fatti a mano. Sii accurato e considera l'utilizzo di elenchi puntati per rendere le informazioni più accessibili e digeribili. Condividi la storia dietro le tue creazioni, spiegando l'ispirazione, le tecniche e i materiali coinvolti, poiché questo aiuta a costruire una connessione emotiva con i potenziali acquirenti.

Tuttavia, non tutte le piattaforme potrebbero darti piena flessibilità nell'impostazione di una descrizione del prodotto dall'aspetto gradevole. Ebay qui è solitamente un leader e consente descrizioni complete per gli articoli. Puoi saperne di più sull'utilizzo dei modelli di descrizione in Salestio — Modelli di descrizione del prodotto per il marketplace ebay.
Le immagini sono un aspetto cruciale della tua inserzione di prodotto, poiché offrono ai clienti una rappresentazione visiva dei tuoi articoli. Fotografie di alta qualità e ben illuminate che mostrano i tuoi prodotti da varie angolazioni sono essenziali. Considera l'utilizzo di uno sfondo semplice per far risaltare i tuoi articoli e, se possibile, includi scatti di lifestyle per aiutare gli acquirenti a immaginare come apparirebbe o verrebbe utilizzato il prodotto in scenari di vita reale.
Non dimenticare di ottimizzare la tua inserzione con tag e parole chiave pertinenti. Conduci una ricerca di parole chiave per identificare i termini di ricerca più popolari nella tua nicchia e incorporali naturalmente nel titolo, nella descrizione e nei tag. Questo aiuterà a migliorare la visibilità della tua inserzione nei risultati di ricerca e ad attirare più potenziali acquirenti.
Il prezzo è un altro fattore importante nella creazione di un'inserzione di prodotto accattivante. Ricerca la tua concorrenza e considera il valore percepito dei tuoi prodotti, così come i tuoi costi e il margine di profitto desiderato. Trova un equilibrio tra convenienza e redditività per attirare i clienti senza sacrificare i tuoi guadagni.
Delinea chiaramente le tue politiche di spedizione e reso per impostare le giuste aspettative per i clienti. Fornisci costi di spedizione e tempi di consegna accurati e considera l'offerta di una politica di reso senza problemi per creare fiducia e incoraggiare più acquisti.
L'inclusione di recensioni e testimonianze dei clienti nelle tue inserzioni di prodotto può aiutare a creare credibilità e fiducia. Incoraggia i clienti soddisfatti a lasciare recensioni dando seguito all'acquisto e fornendo un eccellente servizio clienti.
Infine, sii reattivo alle richieste e alle domande dei clienti sui tuoi prodotti. Una comunicazione tempestiva e utile non solo migliora l'esperienza del cliente, ma dimostra anche il tuo impegno per la soddisfazione del cliente, che può portare a recensioni positive e a un'attività ripetuta.
Stabilire una strategia di prezzo ben definita per i tuoi prodotti fatti a mano è essenziale per raggiungere il successo nei marketplace online come eBay, Amazon ed Etsy. Per determinare il prezzo ottimale per i tuoi articoli, dovresti considerare diversi fattori chiave, come costi, valore e concorrenza.
Prima di tutto, assicurati che i tuoi prezzi coprano il costo dei componenti, della manodopera e della distribuzione. Calcola il costo totale dei materiali, considera il tempo impiegato per creare il prodotto e tieni conto di eventuali commissioni associate alla piattaforma o alla spedizione. Questo prezzo di base ti impedirà di perdere denaro su ogni vendita e fornirà un punto di partenza per la tua strategia di prezzo.
Quando stabilisci i tuoi prezzi, è importante tenere conto del valore percepito dei tuoi prodotti fatti a mano. Guarda oggetti simili nella tua nicchia e valuta i loro prezzi. Quindi, pensa a cosa rende unici o di qualità superiore i tuoi prodotti e adatta i tuoi prezzi di conseguenza. Ricorda che i clienti sono spesso disposti a pagare di più per articoli che offrono un'eccezionale fattura artigianale o un design unico nel suo genere.
Oltre a considerare il valore dei tuoi prodotti, esamina le strategie di prezzo della tua concorrenza. Allineare i tuoi prezzi al mercato può essere vantaggioso, ma se i tuoi prodotti hanno caratteristiche uniche o offrono una qualità superiore, applicare un prezzo premium può essere fattibile. Assicurati solo di poter giustificare il prezzo più alto ai tuoi clienti.
Impiega tecniche di prezzo psicologico, come impostare i prezzi leggermente al di sotto dei numeri interi (ad esempio, 19,99 € invece di 20 €), per far sembrare i tuoi prodotti più convenienti e attraenti per gli acquirenti. Questo piccolo aggiustamento può fare una grande differenza nella percezione del cliente.

Un approccio per aumentare le vendite è offrire promozioni e sconti regolarmente. Puoi anche aumentare leggermente i prezzi dei tuoi prodotti per tenere conto di queste vendite frequenti, purché il valore percepito rimanga alto. I clienti potrebbero essere più inclini ad acquistare quando sentono di fare un affare.
Un suggerimento meno convenzionale per i venditori di prodotti fatti a mano è quello di fornire una gamma di opzioni di personalizzazione o componenti aggiuntivi a un costo aggiuntivo. Questo può soddisfare i clienti che sono alla ricerca di articoli unici e personalizzati, consentendoti al contempo di guadagnare entrate extra. Ad esempio, se crei gioielli fatti a mano, valuta la possibilità di offrire incisioni personalizzate, confezioni regalo o opzioni di dimensionamento regolabili a un costo aggiuntivo.
Monitorare i dati di vendita, il feedback dei clienti e le tendenze del mercato è essenziale per valutare l'efficacia della tua strategia di prezzo. Sii pronto ad apportare modifiche in base alle necessità, sia aumentando che diminuendo i prezzi o introducendo nuove promozioni e varianti di prodotto. Rimanendo flessibile e adattandoti alle condizioni del mercato, sarai in grado di massimizzare le tue vendite e la tua redditività su eBay, Amazon ed Etsy.
Per attirare efficacemente più clienti e aumentare le vendite nei mercati online competitivi, è essenziale utilizzare promozioni e offerte creative. In questa sezione, esploreremo diverse idee non convenzionali per far risaltare i tuoi prodotti fatti a mano e offrire una tabella riassuntiva dei potenziali risultati.
Ecco una tabella che riassume queste idee promozionali non convenzionali e i loro potenziali vantaggi:
| Tipo di promozione | Vantaggio |
|---|---|
| Promozioni collaborative | Espande la portata del pubblico, incoraggia il marketing cooperativo |
| Vendite flash | Crea urgenza, attrae acquirenti impulsivi |
| Sconti per il lancio di prodotti | Genera entusiasmo, accelera le vendite iniziali |
| Sconti personalizzati | Migliora l'esperienza del cliente, aumenta i tassi di conversione |
| Programma di referral | Aumenta la base di clienti, rafforza la comunità |
Incorporare queste strategie promozionali creative nel tuo piano di marketing può aiutarti ad aumentare la visibilità dei tuoi prodotti fatti a mano su eBay, Amazon ed Etsy. Monitora le prestazioni delle tue promozioni e offerte e perfeziona il tuo approccio in base alle necessità per mantenere il tuo pubblico coinvolto e attirare nuovi potenziali acquirenti.
I social media sono diventati uno strumento indispensabile per promuovere prodotti fatti a mano e aumentare le vendite su mercati online come eBay, Amazon ed Etsy. Costruire una forte presenza su piattaforme come Instagram, Facebook e Pinterest può aiutarti a mostrare i tuoi prodotti, entrare in contatto con il tuo pubblico di riferimento e creare una comunità fedele attorno al tuo marchio.
Per sfruttare al meglio la tua presenza sui social media, condividi immagini di alta qualità e contenuti coinvolgenti che mettano in evidenza le caratteristiche uniche, la fattura artigianale e la storia dietro i tuoi prodotti fatti a mano. Piattaforme visive come Instagram e Pinterest sono particolarmente efficaci per mostrare le tue creazioni e attirare potenziali acquirenti. Pubblicare regolarmente e costantemente può aiutare a mantenere vivo l'interesse e ad aumentare il tuo seguito nel tempo.
Oltre a pubblicare contenuti, interagisci attivamente con il tuo pubblico rispondendo a commenti e messaggi, nonché partecipando a gruppi e forum online pertinenti. Questo non solo ti aiuterà a costruire fiducia con i tuoi potenziali clienti, ma fornirà anche preziose informazioni sulle loro esigenze e preferenze.
Un altro modo efficace per promuovere i tuoi prodotti fatti a mano è attraverso l'influencer marketing. Gli influencer sono individui con un ampio seguito e una significativa influenza sulle decisioni di acquisto del loro pubblico. Collaborare con influencer che condividono un pubblico di riferimento simile può aiutarti a raggiungere nuovi potenziali clienti e aumentare la tua credibilità.
Quando prendi in considerazione partnership con influencer, cerca persone che apprezzino sinceramente i tuoi prodotti e i cui valori siano in linea con il tuo marchio. Questo garantirà una collaborazione più autentica ed efficace. Puoi offrire agli influencer prodotti gratuiti, sconti esclusivi o incentivi basati su commissioni in cambio della loro promozione dei tuoi articoli.
Le campagne di influencer marketing possono assumere varie forme, da post sponsorizzati e recensioni di prodotti a omaggi e acquisizioni sui tuoi canali di social media. Sperimenta con diversi formati per trovare la strategia più efficace per il tuo marchio e i tuoi prodotti.
Trovare gli influencer giusti per promuovere i tuoi prodotti fatti a mano implica una ricerca approfondita e una comprensione della tua nicchia. Inizia esplorando piattaforme di social media e blog relativi alla categoria dei tuoi prodotti per identificare individui appassionati di articoli fatti a mano, arte, artigianato o design. Valuta i dati demografici, gli interessi e i livelli di coinvolgimento del loro pubblico per assicurarti che siano in linea con il tuo mercato di riferimento e cerca alti tassi di coinvolgimento per valutare la loro influenza sui loro follower.
Quando contatti potenziali influencer, invia un messaggio personalizzato presentandoti, il tuo marchio e i tuoi prodotti. Spiega perché una collaborazione sarebbe reciprocamente vantaggiosa e offri incentivi come prodotti gratuiti, sconti esclusivi o commissioni sulle vendite generate tramite la loro segnalazione. Sii genuino, professionale e conciso nel tuo approccio. Stabilisci aspettative chiare per contenuti, tempistiche e risultati finali, consentendo al contempo agli influencer la libertà creativa di mantenere l'autenticità nella loro promozione dei tuoi prodotti fatti a mano.
| Aspetto chiave | Importanza e vantaggi |
|---|---|
| Costruire una presenza sui social media | Mostra i prodotti, entra in contatto con il pubblico di riferimento e crea una comunità fedele |
| Condividere immagini e contenuti di alta qualità | Evidenzia le caratteristiche uniche, la fattura artigianale e la storia dietro i prodotti |
| Interagire con il pubblico | Costruisce fiducia, fornisce preziose informazioni sulle esigenze e preferenze dei clienti |
| Trovare influencer di nicchia | Garantisce la collaborazione con individui appassionati di prodotti fatti a mano e un pubblico di riferimento simile |
| Analizzare il pubblico degli influencer | Conferma l'allineamento con il tuo mercato di riferimento e il potenziale interesse dei clienti |
| Valutare i tassi di coinvolgimento | Indica una forte connessione tra l'influencer e il suo pubblico |
| Offrire incentivi | Invoglia gli influencer a promuovere i tuoi prodotti e promuove partnership reciprocamente vantaggiose |
| Stabilire aspettative chiare | Definisce le linee guida per contenuti, tempistiche e risultati finali, consentendo al contempo la libertà creativa |
Sfruttando abilmente i social media e l'influencer marketing, puoi aumentare la visibilità dei tuoi prodotti fatti a mano, interagire con il tuo pubblico di riferimento e, in definitiva, aumentare le vendite su eBay, Amazon ed Etsy.
Un'efficace gestione dell'inventario è fondamentale per i venditori online, in quanto aiuta a mantenere un equilibrio tra l'avere scorte sufficienti per soddisfare la domanda dei clienti ed evitare scorte eccessive che possono portare a maggiori costi di stoccaggio e capitale immobilizzato. Un approccio alla gestione dell'inventario è l'implementazione di un sistema just-in-time (JIT), in cui si producono o si riforniscono gli articoli solo in base alla domanda effettiva. Questo sistema può aiutarti a ridurre al minimo i costi di stoccaggio e a garantire che i tuoi prodotti siano sempre freschi e aggiornati. Esaminare regolarmente i dati di vendita e monitorare le tendenze può anche aiutarti a prendere decisioni informate su quali articoli dare la priorità nel tuo inventario.
Un altro aspetto importante della gestione dell'inventario è tenere traccia delle materie prime e delle forniture. Crea un sistema per tenere traccia della quantità e del costo dei materiali necessari per ogni prodotto, nonché dei tempi di consegna per l'approvvigionamento di questi materiali. Queste informazioni possono aiutarti a pianificare il tuo programma di produzione in modo più efficace ed evitare ritardi dovuti a esaurimento delle scorte.
Semplificare il processo di evasione degli ordini è altrettanto importante per una buona esperienza del cliente. Per i prodotti fatti a mano, è essenziale avere una chiara comprensione del tempo necessario per creare ogni articolo. Sii trasparente con i tuoi clienti sui tempi di produzione e stabilisci aspettative realistiche sulla consegna. Se vendi su più marketplace, valuta la possibilità di utilizzare un sistema di gestione degli ordini multicanale per centralizzare l'elaborazione degli ordini e garantire l'evasione tempestiva su tutte le piattaforme.
La spedizione svolge un ruolo fondamentale nell'esperienza complessiva del cliente, quindi è essenziale scegliere le opzioni di spedizione giuste per i tuoi prodotti fatti a mano. Ricerca diversi corrieri e confronta i loro servizi, i prezzi e i tempi di consegna per trovare la soluzione migliore per la tua attività. Offri più opzioni di spedizione per soddisfare le diverse preferenze dei clienti, come la spedizione rapida per ordini urgenti o la spedizione gratuita per ordini superiori a un determinato valore.
Per ottimizzare ulteriormente la gestione dell'inventario e semplificare le tue operazioni, valuta la possibilità di utilizzare Salestio, una potente app che collega il tuo negozio online con marketplace come eBay, Amazon ed Etsy. Salestio semplifica la gestione multicanale sincronizzando i dati di magazzino tra le tue fonti di vendita, importando gli ordini e trasferendo i dettagli di evasione degli ordini dal tuo negozio online al marketplace. Questa automazione non solo ti fa risparmiare tempo, ma garantisce anche accuratezza e coerenza su tutte le piattaforme.

L'imballaggio è un altro fattore cruciale nel processo di evasione degli ordini. Investi in materiali di imballaggio di alta qualità che proteggano i tuoi prodotti fatti a mano durante il trasporto e riflettano l'estetica del tuo marchio. Includere una nota personalizzata o un piccolo segno di apprezzamento nella confezione può creare un'esperienza di unboxing memorabile per i tuoi clienti e incoraggiare acquisti ripetuti.
Infine, valuta la possibilità di implementare una politica di restituzione e cambio che sia equa sia per te che per i tuoi clienti. Delinea chiaramente i termini e le condizioni per le restituzioni e assicurati che la politica sia facile da trovare nel tuo negozio online e negli elenchi dei marketplace. Una politica di restituzione ben definita può aiutare a creare fiducia con i potenziali acquirenti e contribuire a un'esperienza positiva del cliente.
Ecco una tabella riassuntiva dei risultati chiave per la gestione dell'inventario e l'evasione degli ordini:
| Aspetto chiave | Importanza e vantaggi |
|---|---|
| Inventario just-in-time | Riduce al minimo i costi di stoccaggio, garantisce prodotti freschi e aggiornati |
| Tracciamento delle materie prime | Aiuta nella pianificazione della produzione, previene l'esaurimento delle scorte |
| App Salestio | Semplifica la gestione multicanale, sincronizza i dati di magazzino e degli ordini |
| Evasione degli ordini | Migliora l'esperienza del cliente, garantisce la consegna tempestiva |
| Opzioni di spedizione | Offre flessibilità ai clienti, bilancia costi e tempi di consegna |
| Imballaggio | Protegge i prodotti, riflette l'estetica del marchio, migliora l'esperienza di unboxing |
| Politica di restituzione | Crea fiducia, contribuisce a un'esperienza positiva del cliente |
Monitorare le prestazioni del tuo negozio online è essenziale per comprenderne i punti di forza e di debolezza, consentendoti di prendere decisioni informate per un miglioramento continuo. Per i piccoli commercianti che vendono su marketplace online, è fondamentale analizzare vari aspetti della loro attività, tra cui le vendite, il comportamento dei clienti e le metriche specifiche del marketplace.
I dati di vendita sono un aspetto fondamentale dell'analisi delle prestazioni. Esaminare regolarmente i dati di vendita, tra cui il fatturato totale, il valore medio degli ordini e il numero di articoli venduti, può aiutarti a identificare tendenze, stagionalità e prodotti più venduti. Queste informazioni possono guidare la tua gestione dell'inventario, le strategie di prezzo e gli sforzi promozionali.
Un'altra componente fondamentale è la comprensione del comportamento dei clienti. L'analisi di metriche come le fonti di traffico, i tassi di conversione e i tassi di abbandono del carrello può fornire informazioni sull'efficacia dei tuoi sforzi di marketing e sull'esperienza complessiva del cliente. Identificando le aree con bassi tassi di conversione o elevati tassi di abbandono del carrello, puoi ottimizzare il layout del tuo negozio, gli elenchi dei prodotti e il processo di checkout per migliorare le prestazioni complessive.
Il feedback dei clienti è una risorsa preziosa per i piccoli commercianti che desiderano ottimizzare le prestazioni del proprio negozio online. Esamina regolarmente le recensioni e le valutazioni dei clienti, nonché qualsiasi feedback diretto ricevuto tramite messaggi o social media. Affrontare le preoccupazioni dei clienti e implementare i loro suggerimenti può portare a miglioramenti nella qualità del prodotto, nel servizio clienti e nella soddisfazione generale.
Per i venditori su più marketplace, è essenziale analizzare le metriche specifiche del marketplace, come gli standard di performance del venditore di eBay, la valutazione del venditore di Amazon o le prestazioni del servizio clienti di Etsy. Comprendere come queste metriche influiscono sulla visibilità e sulle vendite del tuo negozio su ciascuna piattaforma può aiutarti a dare la priorità ai miglioramenti e a mantenere una forte presenza su tutti i marketplace.
Oltre ad analizzare le prestazioni del tuo negozio, è fondamentale tenere d'occhio la concorrenza. Ricercare venditori e prodotti simili all'interno della tua nicchia può fornire preziose informazioni su strategie di successo, tendenze emergenti e potenziali aree di differenziazione.
Per ottimizzare le prestazioni, valuta la possibilità di condurre test A/B su vari aspetti del tuo negozio online, come gli elenchi dei prodotti, i prezzi e le strategie promozionali. Confrontando i risultati di diversi approcci, puoi identificare le tattiche più efficaci per aumentare le vendite e la soddisfazione dei clienti.
Infine, valuta la possibilità di utilizzare strumenti e software di analisi per semplificare il processo di analisi delle prestazioni. Molti marketplace online offrono funzionalità di analisi integrate, mentre strumenti di terze parti possono fornire ulteriori informazioni e funzionalità di reporting avanzate. L'utilizzo di queste risorse può aiutarti a prendere decisioni basate sui dati in modo più efficiente ed efficace.
Ecco una tabella riassuntiva delle metriche chiave per l'analisi e l'ottimizzazione delle prestazioni:
| Metrica chiave | Importanza e vantaggi |
|---|---|
| Dati di vendita | Guida la gestione dell'inventario, i prezzi e le promozioni |
| Comportamento dei clienti | Informa l'efficacia del marketing e l'esperienza complessiva del cliente |
| Feedback dei clienti | Migliora la qualità del prodotto e il servizio clienti |
| Metriche specifiche del marketplace | Mantiene una forte presenza e visibilità su ciascuna piattaforma |
| Analisi della concorrenza | Identifica strategie di successo e aree di differenziazione |
| Test A/B | Determina le tattiche più efficaci per aumentare le vendite e la soddisfazione |
| Strumenti di analisi | Semplifica l'analisi delle prestazioni e il processo decisionale basato sui dati |
In questo articolo, abbiamo trattato diversi aspetti essenziali per avere successo con i prodotti fatti a mano e aumentare le vendite su marketplace online come eBay, Amazon ed Etsy. Dalla scelta del marketplace giusto e dalla creazione dell'elenco prodotti perfetto alla gestione dell'inventario e all'ottimizzazione delle prestazioni, abbiamo fornito approfondimenti e strategie pratiche per aiutare i proprietari di negozi online ad avere successo in un panorama competitivo.
Uno strumento potente che può aiutare significativamente i venditori a orientarsi in questi marketplace e ad automatizzare le loro operazioni è Salestio – Integrazione Etsy, eBay e Amazon. Salestio semplifica il processo di vendita sincronizzando le scorte, ottimizzando la gestione degli ordini e fornendo una piattaforma centralizzata per gestire facilmente più marketplace. Automatizzando queste attività, i venditori possono risparmiare tempo e concentrarsi su altri aspetti cruciali della loro attività, come lo sviluppo del prodotto, il servizio clienti e il marketing.
Per sperimentare in prima persona i vantaggi di Salestio, ti invitiamo ad avviare una prova gratuita registrandoti sul nostro sito web di Salestio. Sfruttando gli strumenti e le strategie giuste, puoi elevare la tua attività artigianale e godere di maggiori vendite e successo su eBay, Amazon ed Etsy.